ADESIONE

Informazioni per l'adesione all'ente

quote-

Quote e Codice

La misura del contributo mensile dovuto all’Ente Bilaterale, per ogni lavoratore, è determinata dalla Contrattazione Collettiva.

CCNL Istituti Investigativi Privati e delle Agenzie di Sicurezza Sussidiaria o complementare

  • 1% dell’ammontare della retribuzione lorda così ripartito:
    • 0,60% a carico del Datore di Lavoro
    • 0,40% a carico del Lavoratore

CCNL Istituti e Aziende del Settore Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari

  • € 8,50 così ripartiti:
    • € 7,00 a carico del Datore di Lavoro
    • € 1,50 a carico del Lavoratore

Possono aderire ad EBINISP anche i datori di lavoro che non applicano i CCNL sottoscritti da Federpol e Fesica Confsal.

Il contributo è di € 8,50 per 12 mensilità, per ogni lavoratore.

 

Normalmente questa procedura viene fatta direttamente dal Consulente del lavoro alla chiusura delle buste paga mensili il quale calcola il dovuto e lo comunica tramite modello Uniemens e lo versa tramite F24 con il codice dell’Ente Bilaterale attribuito dall’Agenzia delle Entrate.

Il codice attribuito è unico ed è: INVE

ADE Risoluzione 58E Causale contributo

INPS Circolare numero 127 del 26-06-2015

 

press-button

Adesione EBINISP

 

Per aderire, scarica stampa e compila la scheda di adesione EBINISP in formato cartaceo cliccando sull’icona

Scheda Adesione EBINISP SCARICA LA SCHEDA

Sottoscrivi, timbra ed inviala e mezzo e-mail a: info@ebinisp.it , oppure aderisci online (opzione al momento non disponibile)

Qualora si intendesse aderire alla copertura sanitaria integrativa, sarà necessario inviare anche l’apposita dichiarazione di adesione scaricabile dal link sottostante

Scheda Adesione EBINISP SCARICA IL MODULO

Compilazione F24

È necessario riportare mensilmente la causale EBIL nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza, esclusivamente, della colonna “importi a debito versati”, indicando:

  • nel campo “codice sede”, il codice della sede Inps competente;
  •  nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, la matricola Inps dell’azienda;
  •  nel campo “periodo di riferimento”, nella colonna “da mm/aaaa”, il mese e l’anno di competenza del contributo, nel formato MM/AAAA.  La colonna “a mm/aaaa” non deve essere valorizzata
refund

Modalità rimborso quote versate

I datori di lavoro che versano direttamente, o tramite gli intermediari abilitati, i contributi all’Ente Bilaterale EBINIPS, potranno ricevere il rimborso nel caso di importi erroneamente versati, sempreché non abbiano aderito all’Ente Bilaterale.

La richiesta di rimborso, sottoscritta in originale (non autenticata) dal Rappresentante Legale dell’impresa, dovrà essere effettuata attraverso una Dichiarazione di Responsabilità, recante i seguenti Elementi e Allegati:

Elementi

  1. dichiarazione relativa alle mensilità e gli importi versati erroneamente (specificare mesi ed importo)
  2. dichiarazione relativa al contratto applicato in azienda (specificare denominazione CCNL e Parti sottoscrittrici)
  3. richiesta accredito rimborso (specificare IBAN, intestazione C/C Bancario/Postale, Banca)

Allegati

  1. copia Documento in corso di validità del Rappresentante Legale dell’impresa
  2. copia delle quietanze dei versamenti effettuati relativi alle mensilità richieste

Modulo Richiesta

La richiesta di rimborso va inviata a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata). Non verranno prese in considerazioni richieste di rimborso mancanti di elementi ed allegati richiesti.

Scheda Adesione EBINISP SCARICA IL MODULO DI RICHIESTA RIMBORSO